Questo tipo di attività di solito è svolta con cani accompagnati dal proprietario, in un'area sicura e preventivamente valutati per capire le loro competenze sociali, il livello di forza, l'aggressività e i loro schemi di relazione.
Lo scopo di questi incontri è duplice. Da un lato, insegnare ai proprietari a leggere il proprio cane, perché comunicare esocializzare non significa semplicemente "stare insieme con altri cani"; è importante capire quando il cane sta giocando, quando è in difficoltà e aiutarlo, gratificarlo quando si comporta bene e affiancarlo in ogni momento. Dall'altro lato, altro obiettivo importantissimo è quello di insegnare ai cani a relazionarsi tra di loro in maniera corretta; solo un cane può insegnare ad un altro cane questa abilità.
Le Classi di Comunicazione vengono organizzate nel fine settimana, in collaborazione con un esperto in comunicazione cinofila.