Home Chi siamo Corsi e Stage Calendario ed Eventi Info e Contatti
Home
Chi siamo
Corsi e Stage
Calendario ed Eventi
Info e Contatti
Approfondimenti
   

Debora Colombo

Il mio amore per gli animali risale alla mia infanzia e da sempre ho condiviso la mia vita non solo con i cani ma con con tanti e diversi animali.  

Da quando la mia adorata Labrador Lira è entrata nella mia vita nel 2000 ho iniziato a occuparmi più attivamente di cinofilia e con lei ho iniziato a frequentare i corsi presso un Centro Cinofilo di Protezione Civile. In seguito, abbiamo frequentato insieme il corso professionale per istruttore cinofilo, operatore pet therapy, attività e ricerca cino sportiva e  istruttore riabilitativo sui problemi comportamentali presso la Società di interazione Uomo e Animale di Ponti sul Mincio (MN).

La mia passione per la cinofilia mi ha portato ad approfondire numerosi aspetti di questo settore e a frequentare diversi corsi di formazione e stage, tra cui:

  • "Il canile come centro di servizi" corso tenuto da Luca Spennacchio, Daniela Panozzo e Dott.ssa Elena Garoni;
  • "Cani di canile: segnali di stress, timore, aggressività, amicizia, la gestione e l'interazione con i volontari, la capacità di capire il cane e di aiutarlo" stage tenuto da Alexa Capra;
  • "Clicker Training Tra Rinforzo e comunicazione: insegnare comportamenti, insegnare abilità" stage tenuto da Alexa Capra;
  • "Tellington TTouch" stage tenuto da Anne Bigi
  • Stage sull'aggressività tenuto da Ivan Farinazzo
  • Stage sulla Mobility tenuto da Ivano Vitalini

Ho inoltre frequentato il corso di formazione per l'abilitazione alla vigilanza sulla tutela degli animali che mi ha permesso di diventare guardia ecologica.

Sono volontaria presso il Canile Intercomunale di Mirandola (MO) dove sono responsabile della documentazione tecnica della struttura. 

Le mie teorie più apprezzate e utilizzate nell'educazione e nell'addestramento del cane sono: la Visione Interattiva, la Teoria della Progressiva Percezione della Capacità , la Teoria della inerzia Mentale, la Carta di idoneità Etologica, le attività di accreditamento, i contributi alla rappresentazione di sé, la valorizzazione del verbale, l'ibrido comunicativo e molte altre significative interpretazioni.

Silvana Mantovani

Il mio primo incontro con il mondo canino risale al 2003, quando decisi di prendere il mio primo cane e mi rivolsi al Canile di Mirandola, dove incontrai il mio amato Lapo.

Questo incontro ha cambiato la mia vita: da quel momento ho deciso di dedicare il mio tempo ai cani, prima diventando volontaria dell’associazione o.n.l.u.s. “Isola del vagabondo” che gestisce il Canile Intercomunale di Mirandola (MO), dove attualmente ricopro il ruolo di segretaria, e poi seguendo i corsi che mi hanno portato a diventare educatrice cinofila.

Nel 2008, dopo la morte di Lapo, è entrato nella mia vita Leone, un golden retriever che ho adottato tramite la LAV e con il quale ho iniziato a praticare Obedience.

La mia formazione si è inizialmente orientata al mondo del canile, per poi spostarsi al settore dell'educazione cinofila. I principali corsi e stage che ho seguito sono:

  • 2007, stage tenuto da Alexa Capra "I cani di canile: segnali di stress, timore, aggressività, amicizia, la gestione e l'interazione con i volontari, la capacità di capire il cane e di aiutarlo
  • 2008 diploma di Educatrice Cinofila presso la Scuola Cinofila Viridea di Rho (MI) diretta dalla Dott.ssa Eleonora Mentaschi
  • 2008 stage di Clicker Training tenuto da Alexa Capra "Tra Rinforzo e comunicazione: insegnare comportamenti, insegnare abilità"
  • 2009 presentazione del progetto "I cani del canile incontrano la Pet Therapy" al Centro Servizi per il Volontariato di Modena, che finanzia il progetto nell'ambito del quale partecipo al percorso formativo di Pet Therapy e Attività assistita dagli animali
  • 2009 "Corso di formazione per l'abilitazione alla vigilanza sulla tutela degli animali, organizzato dal raggruppamento di Guardie Ecologiche di Legambiente di Modena, di cui faccio parte
  • 2010 corso di tecnico del "Buon cittadino a 4 zampe"tenuto da Deborah Bianchi presso il Centro Cinofilo San Michele, a San Michele Tiorre (PR)
  • 2010 test del "Buon Cittadino a 4 zampe" superato con Leone
  • 2010 stage tenuto da Stefano Tansella "Gestione delle classi di comunicazione e socializzazione collettive"
  • 2012 "Corso di Perfezionamento Universitario in Educatore Cinofilo" presso l'Università di Genova
  • 2013 stage “Caninamente” tenuto dall’istruttore FICSS Attilio Miconi
  • 2014 qualifica di Educatore Cinofilo e Tecnico del Buon Cittadino 4 zampe ottenuto dallo CSEN-CONI, FICCS.
Mara Gavioli

Da sempre adoro i cani e condivido la mia vita con loro. Oggi nella mia vita c'è Tabata, meticcia di labrador nera, con cui ho frequentato i corsi di educazione tenuti dalle mie amiche Silvana e Debora e con cui ho praticato per qualche anno Obedience.
Pur non avendo qualifiche cinofile, ho deciso di aiutare Debora e Silvana in questa bella avventura del Centro Cinofilo e mi occupo della pagina Facebook del Centro e del sito internet, con l'aiuto del mio tecnico di fiducia, Giulio!
Mi occupo inoltre della parte più ludica del Centro organizzando gli aperitivi, le cene, i pranzi e tutte le occasioni per passare un po' di tempo in compagnia!

 

 

Site Map